Bracciale – il suo utilizzo
IL BRACCIALE E IL SUO UTILIZZO
Bracciali, braccialetti … Abbiamo parlato dell’origine” degli orecchini, qui affrontiamo il bracciale. Poi faremo un secondo approfondimento.
❓ Per raccontarti qualcosa di inedito, bisogna ricercare su siti internazionali, perché su quelli italiani tutto è copiato da Wikipedia, che va benissimo, ma qualche notiziola in più non guasta
❗ L’utilizzo del bracciale (o braccialetto) si fa risalire a 2.500.000 anni fa! Hai ideai di quanti braccialetti saranno stati inventati? Servono i draghi per inventare qualcosa di assolutamente mai visto!
Le prime forme rudimentali erano prodotte con fibre naturali e con ciò che la natura offriva, per esempio le ossa di animali. Ho trovato delle immagini di bracciali in osso, meravigliosi.
Con il progredire della specie umana, anche il braccialetto ha trovato forme nuove; in epoca romanica per esempio, venivano utilizzati i sassolini, bucati e infilati. Altro che “fatto a mano”!


Con l’avvento dei materiali preziosi, sono comparse le forme animali, su tutti il leone, e il serpente che si presta per la sua forma.
Il serpente veniva indossato sopra il gomito.


Con il Medioevo (te pareva) il bracciale (come il resto dei gioielli) vive un’epoca di declino, per poi rispuntare nel rinascimento quando si tornarono ad indossare, udite udite, LE MANICHE CORTE! Indumento per noi scontato che esista. Ma non è sempre stato così.
Insomma, per riassumere (poi ne riparleremo): utilizzato come amuleto o abbellimento, da donna, da uomo, in battaglia … il bracciale è sempre presente nelle nostre mise
La più parte dei Bracciali “Collezione Dhana L” sono realizzati/assemblati a mano.
Se desideri un bracciale artigianale, fatto a mano, vieni a trovarmi in negozio oppure contattami via email cliccando questo link “contatti“, oppure via whatsapp al n. 3485536869 (in orario di negozio).
Comments