Collane Artigianali
Collane Artigianali
Collane Artigianali: girocollo, corte, matiné, collane lunghe, lunghissime.
A questo proposito, ti rimando ad un articolo che riepiloga le caratteristiche delle varie lunghezze, così puoi regolarti. Clicca qui!
Le collane nella storia
Facciamo una brevissima storia di questo bellissimo bijoux, tra i più richiesti al momento di un acquisto personale o per fare un regalo.
Si racconta che la prima collana apparve più di 100.000 anni fa.
Il primo “prototipo” era fatto di ossa e pietra: hai presente Wilma, la Sig.ra Flinstone dell’omonima serie di cartoni animati? Ne indossava di bellissime 🙂
Ma già all’epoca degli egizi cambiò il modo di realizzare le collane, che divennero veri e propri gioielli!
Le egiziane portavano gioielli che coprivano tutto il petto, quelle collane che io dico “vestono da sole”.
Le romane invece preferivano sfoggiare pietre preziose, davano meno importanza alla fattura della collana.
Per un certo periodo le collane perdono di importanza, per poi comparire nuovamente nel Rinascimento e tornare ad essere sontuose.
Più discrete nel XVI secolo, una semplice catena con un medaglione, mente nel XVII secolo fanno la loro apparizione le perle e altre pietre preziose.
Le collane oggi
Oggi troviamo tutto di quello che abbiamo raccontato: le collane gioiello, tipiche per esempio della tradizione africana, le catene molto di moda in questi anni, le perle rivisitate, perché quelle classiche vengono considerate un po’ antiquate.
Le collane preziose sono relegate a portafogli non per tutti e ad occasioni mondane cui non tutte possono partecipare.
E come rispondiamo noi artigiani? Con creazioni che non tralasciano alcun tipo di materiale: metalli nobili e metalli preziosi, ceramiche, tessuti, resine, chi più ne ha più ne metta.
Collane Dhana L Bijoux
Qui trovi collane artigianali di ogni tipo e con una caratteristica in comune: collane fatte a mano; collane pezzi unici.
Le collane le realizzo con diversi materiali: a seconda del peso delle decorazioni, posso scegliere di utilizzare il filo, piuttosto che la catena. Nessun particolare è lasciato al caso.
Pietre dure, murrine veneziane della prima metà del ‘900, perline, pezzi vintage. Tutto può essere trasformato in uno splendido bijoux da indossare.
- che tu scelta un outfit elegante o sportivo; semplice o vistoso: ad ognuna la sua collana preferita
- materiali che non provocano allergia
- collane che puoi indossare in ogni occasione
- un ottimo rapporto qualità/prezzo, alla portata di tutti
Scopri di più e non dimenticare di riempire il carrello per non perderti il pezzo unico!
Visualizzazione di 12 risultati
-
Collana Africa corno e pietre dure
120,00€ Leggi tutto -
Collana lunga verde con vetri Murano anni 40
49,00€ Aggiungi al carrello -
Collana Fortune agata viola a 3 giri
55,00€ Aggiungi al carrello -
Collana Fortune con agata viola ovali piatti
55,00€ Leggi tutto -
Collana Fortune con cristalli violacei
55,00€ Aggiungi al carrello -
Collana Fortune con cristalli bronzo-verde
55,00€ Aggiungi al carrello -
Collana Fortune con piccole agata verdi
55,00€ Aggiungi al carrello -
Collana Fortune agata verde-grigio
59,00€ Aggiungi al carrello -
Collana lunga verde salvia Murano anni 40
39,00€ Aggiungi al carrello -
Collana Artigianale Vetri Murano: bianca
45,00€ Aggiungi al carrello -
Collana Artigianale Ceramica: bianca
35,00€ Aggiungi al carrello -
Collana Artigianale: Oro e Foglie
59,00€ Aggiungi al carrello